Home Autori Articoli di Damiano Rizzelli

Damiano Rizzelli

119 ARTICOLI 0 Commenti
Damiano Rizzelli è docente ed esaminatore EIPASS, grafico e sviluppatore web. È appassionato di cinema e fotografia. Ci tiene molto alla qualità in ciò che fa e non riesce a stare mai fermo: deve sempre creare cose nuove, trovare soluzioni e idee nuove. Gli piace stare tra la gente. Per questo Pokémon Go lo ha appassionato: gli consente di conoscere tante persone e dare sfogo alla sua creatività (con eventi, infografiche, contest, ecc.). Gestisce la community di Nardò, di Lecce e ha fondato Italian League. Damiano Rizzelli è anche felicemente sposato e padre di due bambini.

Siete pronti per MasterPic di Gennaio 2020? Go!

Copertina MasterPic Piplup
Copertina MasterPic Piplup

Allenatori! Il nuovo anno è arrivato e siamo pronti per un nuovo giro di Community Day… siete pronti a mettervi alla prova con il nostro concorso fotografico MasterPic?

Il primo Community Day del 2020 sarà dedicato al Pokémon Pinguino Piplup! E non solo, grazie alla nuova funzionalità AR+ di gruppo si potrà dare sfogo alla propria fantasia con foto sempre più originali e uniche! Leggi di più

Siete pronti per MasterPic di Dicembre 2019? Go!

Masterpic del Community Day di Dicembre 2019
Masterpic del Community Day di Dicembre 2019

Allenatori! Il Natale è alle porte e Pokémon Go è sempre più ricco di eventi… siete pronti a mettervi alla prova con il nostro concorso fotografico MasterPic?

Nel Community Day riepilogativo di questo mese avremo molti modelli da fotografare, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta e tre giorni per mettere i vostri Pokémon cromatici sotto i riflettori! Leggi di più

I Simpson – Episodio #01: Boe e il test di Wayfarer

Ep. #01 – I Simpson
“Boe e il test di Wayfarer”

Sapevate che Homer Simpson e Boe sono valutatori su Wayfarer? Boe ha proposto il suo bar, e ha ottenuto l’esito. Sarà stato positivo? Vedi l’intera puntata in questo articolo!

Bar e pub sono candidati validi? Leggi l’articolo!

Grazie a Gorax per il fantastico lavoro! Leggi di più

Bar e Pub sono candidati validi? Linee Guida Wayfarer

Perché accettare bar e pub
Perché accettare bar e pub

Che tu sia un agente veterano di Ingress, o che tu sia al livello 40 di Pokémon Go, richiedi portali/Pokéstop o addirittura li valuti tramite Wayfarer, avrai sicuramente pensato di proporre un pub o un bar come Wayspot o, ancora meglio, ti è capitato di valutarne uno. La domanda sorge spontanea: bar e pub sono candidati validi? Se non hai tempo e voglia di leggere l’intero articolo, ti spoilero il risultato: la risposta è Sì, sono candidati validi se storici, caratteristici o particolarmente belli da visitare. Se non sei d’accordo o vuoi approfondire l’argomento, leggi il resto dell’articolo! Leggi di più

Infernape con Incendio… ma ne vale davvero la pena?

Infernape con Incendio... ma ne vale davvero la pena?
Infernape con Incendio... ma ne vale davvero la pena?

Allenatori,

il Community Day di Chimchar è vicinissimo, e la domanda sorge spontanea: quanto sarà valida la mossa esclusiva di questo evento?

Chimchar è il Pokémon starter di quarta generazione, di tipo Fuoco, e Niantic ha riservato per il suo ultimo stato evolutivo (Infernape) la mossa esclusiva di tipo Fuoco, Incendio. Quindi, se evolviamo un Monferno (prima evoluzione di Chimchar) in Infernape tra le 11 e le 16 (per ben 2 ore dopo la fine del Community Day) di Sabato 16 Novembre 2019, otterremo questa mossa altrimenti esclusiva. Possono impararla gli Infernape evoluti sia dai Chimchar/Monferno catturati durante il Community Day sia da quelli che abbiamo conservato in borsa, catturati, schiusi o scambiati che siano. Leggi di più

Siete pronti per MasterPic di Novembre 2019? Go!

MasterPic di Novembre: Chimchar
MasterPic di Novembre: Chimchar

Allenatori! Il freddo inizia a farsi sentire, Natale di avvicina… sarete pronti a mettervi alla prova con il nostro concorso fotografico MasterPic?

Questo mese è la volta dello starter di quarta generazione, Chimchar! Il Pokémon di tipo Fuoco sarà protagonista del Community Day previsto per Sabato 16 Novembre!

Regolamento

  • Chiunque può partecipare;
  • Le foto dovranno contenere Chimchar nella sua versione cromatica. Foto di utenti che interagiscono con Chimchar sono anche valide e gradite;
  • Le foto dovranno essere in modalità AR o AR+, in cattura o usando la funzione FotoGO;
  • Le foto non dovranno essere modificate tramite software di fotoritocco o filtri;
  • Gli utenti dovranno inviare le foto scattate al nostro bot @ItalianLeagueBot dopo essersi opportunamente registrati (una tantum) entro Domenica 17 Novembre alle ore 23:59:59 (entro un secondo prima di mezzanotte, per intenderci);
  • Ogni utente può gareggiare con una sola foto. Se al bot arriveranno più foto per lo stesso utente, verrà presa in considerazione solo l’ultima foto ricevuta dall’utente, e le altre scartate in sede di preselezione;
  • Le foto non corrispondenti alle caratteristiche di cui sopra, saranno automaticamente scartate.

Tempistiche

  • Le foto ricevute avranno una preselezione per garantirne dapprima la validità da una giuria interna composta dagli organizzatori admin referenti Italian League, entro una durata massima di tre giorni;
  • Tale giuria eleggerà successivamente, entro ulteriori 4 giorni, le 6 foto più originali / caratteristiche o tecnicamente più meritevoli, che verranno poi pubblicate sul nostro canale Telegram per la pubblica votazione;
  • La votazione on line rimarrà attiva per tre giorni esatti, al termine dei quali verrà decretato il vincitore.

Premi

Il premio in palio potrebbe essere un gettone originale Pokémon, a scelta del vincitore. Tale premio è garantito solo se si raggiungerà la quota minima di 10 euro in donazioni al nostro MoneyBox di PayPal, quota che, in passato, si è sempre abbondantemente raggiunta grazie a un piccolissimo contributo di tanti di voi.
Il vincitore potrà decidere se e come essere nominato sul canale, mantenendo quindi l’anonimato (verrà pubblicata la singola foto senza informazioni personali) o corredando tale post con nome, provenienza e/o foto (o video) con il premio ricevuto anche in successivi post nel canale Telegram. Leggi di più

Richiesta nuovi Pokéstop e valutazioni con Wayfarer sempre più vicine!

Wayfarer, la piattaforma di valutazione dei punti di interesse del mondo
Wayfarer, la piattaforma di valutazione dei punti di interesse del mondo

Qualche settimana fa Niantic ha annunciato Wayfarer (ne abbiamo parlato qui), nuova piattaforma con la quale gli agenti (giocatori di Ingress) L12+ possono valutare le nuove proposte di portali, in sostituzione all’ormai vecchio OPR. Wayfarer porta con sé numerose novità e migliorie (come scritto nell’articolo), tra cui ne spiccano due in particolare: la rimozione di ogni riferimento ai termini inerenti a Ingress (ad esempio, la parola “portale” è stata sostituita da “Wayspot“, molto più generica) e l’annuncio che entro l’anno Wayfarer sarà aperto ai giocatori di Pokémon Go più “meritevoli”. Leggi di più

Il Team Go Rocket sta arrivando!

I tre leader del Team Go Rocket
I tre leader del Team Go Rocket

Articolo a cura di @Pierotto87, admin di PoGoLecce.
Il racconto sugli incontri dei caposquadra di Pokémon Go e i tre leader del Team Go Rocket, riassunti in questo articolo, sono raccontati nel sito ufficiale Niantic.

L’arrivo del Team Go Rocket è stato come un fulmine a ciel sereno nel nostro gioco preferito, Pokémon Go. Fin da subito abbiamo potuto capire che, quando sul nostro cammino ci imbattevamo in un Pokéstop nero, potevano essere solo due cose da fare: affrontare la sfida e liberare un Pokémon ombra dall’influsso malvagio a cui era stato costretto a sottomettersi, oppure far finta di nulla e andare oltre. Leggi di più

Richiedere e valutare Pokéstop da Pokémon Go? Ecco a voi Wayfarer!

Il nuovo sistema di valutazione Wayfarer
Il nuovo sistema di valutazione Wayfarer

Allenatori, ci sono grosse novità nel mondo Niantic! Parliamo in particolare della rete dei punti di interesse mondiali, progetto da cui la stessa azienda Niantic è nata!

Premessa

Niantic nacque nel 2010, come sottoramo di Google. Il suo intento fu da subito quello di mappare il mondo con foto, titoli e descrizioni di luoghi di interesse. Iniziò con l’app Field Trip nel 2012 (da quest’anno non più disponibile), per poi creare giochi in realtà aumentata che sfruttano questa rete di POI. Il primo gioco di questo genere fu Ingress (fine 2012), poi Pokémon Go (2016), e infine Wizard Unite (2019). Dal 2015 è diventata indipendente da Google, e continua il suo progetto di mappatura del mondo, “sfruttando” i giocatori dei suoi giochi che richiedono e valutano “gratis”, “retribuiti” solo dai nuovi POI che vedono giocabili nei vari giochi Niantic. Leggi di più

Flygon con Geoforza… ma ne vale davvero la pena?

Flygon con Geoforza... ma ne vale davvero la pena?
Flygon con Geoforza... ma ne vale davvero la pena?

Allenatori,

il Community Day di Trapinch è ormai alle porte e ci ritroviamo a chiederci… quanto sarà valida la mossa esclusiva di questo evento?

Trapinch è il Pokémon insettoide di tipo Terra, e Niantic ha riservato per il suo ultimo stato evolutivo (Flygon) la mossa esclusiva di tipo Terra, Geoforza. Quindi, se evolviamo un Vibrava (prima evoluzione di Trapinch) in Flygon tra le 11 e le 16 (per ben 2 ore dopo la fine del Community Day) di Sabato 12 Ottobre 2019, otterremo questa mossa altrimenti esclusiva. Possono impararla i Flygon evoluti sia dai Trapinch/Vibrava catturati durante il Community Day sia da quelli che abbiamo conservato in borsa, catturati, schiusi o scambiati che siano. Leggi di più